top of page

Chi siamo

soccorsoalvolo.it è il portale che informa gli utenti sui propri diritti di viaggiatori e li assiste GRATUITAMENTE per ottenere l’effettivo riconoscimento delle tutele previste dalla normativa comunitaria e nazionale.

Forse non tutti sanno che il negato imbarco (overbooking), la cancellazione del volo, il  ritardo del volo, il danneggiamento, la ritardata consegna o lo smarrimento del bagaglio costituiscono INADEMPIMENTO CONTRATTUALE da parte delle Compagnie Aeree che sono obbligate ai sensi e per gli effetti del Regolamento UE 261/2004 a garantire ai passeggeri un’ampia tutela, incluso il riconoscimento di una compensazione pecuniaria a titolo di risarcimento dei danni subiti.

Per aver diritto alla compensazione pecuniaria prevista dal Regolamento UE 261/2004 è necessario che la Compagnia aerea abbia la propria sede legale in uno degli Stati membri dell'Unione Europea o, se tale requisito non sussiste, è necessario che almeno uno dei due aeroporti del volo interessato (quello di partenza o quello di arrivo) si trovi nel territorio dell’Unione Europea.  

Il team di professionisti a supporto del portale soccorsoalvolo.it è disponibile ad assistere GRATUITAMENTE i viaggiatori vittime di negato imbarco (overbooking), di cancellazione del volo, di ritardo del volo, di danneggiamento, ritardata consegna o smarrimento del bagaglio e della c.d. vacanza rovinata.

soccorsoalvolo.it, grazie al proprio team di legali specializzati in diritto dei trasporti, assiste  GRATUITAMENTE le vittime dei disagi aerei sia nella fase stragiudiziale (ovvero la fase nella quale si cerca di raggiungere un accordo bonario con la Compagnia Aerea) che giudiziale (ovvero la fase che si svolge dinanzi al Giudice di Pace o Tribunale, quando la Compagnia Aerea non è stata disponibile a concludere un accordo bonario).    

L’assistenza stragiudiziale e/o giudiziale del team di professionisti di soccorsoalvolo.it è COMPLETAMENTE GRATUITA

IMPORTANTE: conserva con cura i titoli di viaggio (biglietto aereo, prenotazione, carta di imbarco, etichetta apposta al bagaglio in stiva)

bottom of page